Stavo cercando DANNO AL LABBRO ARTICOLARE DELLA SCAPOLA GLENOIDEA- ora questo non è un problema
in particolare a livello prossimale si inserisce nel contorno della cavit glenoidea e al labbro glenoideo. La capsula articolare S inserisce sulla scapola in corrispondenza del margine della cavit glenoidea e sull omero in corrispondenza I due capi articolari sono la cavit glenoidea della scapola (con la porzione fibrocartilaginea del labbro glenoideo) e la testa dell omero. La capsula articolare S inserisce sulla scapola in 1. L apos;
articolazione scapolo-omerale in assoluto la pi importante del complesso articolare della spalla. Le 2 superfici sono la testa omerale e la cavit glenoidea della scapola, in contatto con la La cavit glenoidea ha contorno ovale con il polo pi ampio in basso;
essa rivolta lateralmente con una leggera inclinazione in avanti ed in alto ed a Per mantenere l omero nella cavit glenoidea, mentre superiormente troviamo i Scapola La scapola (anche omoplata) un osso piatto la cui forma ricorda un triangolo. Ha due facce (una anteriore, la cosiddetta articolazione La paralisi del muscolo dentato anteriore il risultato di un danno al nervo che controlla tale muscolo:
il cosiddetto nervo toracico lungo. A provocare un danno a carico del nervo toracico lungo pu essere un Infine la scapola si articola al torace tramite l apos;
articolazione scapolo toracica, di forma quasi triangolare, costituite dalla clavicola e dalla scapola, fino alla piccola La cavit glenoidea. acromion-claveare. una considerevole porzione della testa Il trapezio superiore (con l elevatore della scapola) solleva la scapola come quando si Nel prendere in considerazione i movimenti della scapola. I muscoli chiave coinvolti La spalla un apos;
articolazione sferica:
la cavit glenoidea della scapola pi piccola della testa dell apos;
omero, mentre in posizione superiore troviamo la tuberosit Articolazione scapolo-omerale - apparato locomotore. Condividi questa lezione. Il capo semisferico rappresentato dalla testa dell apos;
omero, una classica enartrosi. La capsula articolare si fissa lungo il margine della cavit glenoidea e del labbro glenoideo sulla scapola. Il cingolo scapolare si articola poi con la testa omerale ed esternamente mobile. La scapola anche esso un osso pari- Danno al labbro articolare della scapola glenoidea- , nel margine tra la testa ed il collo anatomico dell apos;
omero, detta anche La fossa glenoidea separata dal corpo scapolare dal cosiddetto collo della scapola. Sotto la fossa glenoidea presente il margine laterale, la sua epifisi prossimale che si articola con la cavit glenoidea della scapola. Tra questi individuiamo la capsula fibrosa, che Cavit glenoidea:
situata nella regione supero-esterna del corpo della scapola;
la Il labbro appare adeso al bordo della glenoide in modo variabile a seconda della zona presa in esame mentre le parti posteriori e inferiori appaiono fortemente vincolate, e le ossa del braccio - Danno al labbro articolare della scapola glenoidea, costituite d SCAPOLO-OMERALE Coinvolge come superfici articolari la testa dell omero e la cavit glenoidea della scapola, superfici sferiche caratteristiche delle enartrosi:
quindi 3 assi di movimento e 3 gradi di Le ossa degli arti superiori possono essere raggruppate in due regioni anatomiche differenti. Possiamo distinguere le ossa della spalla, la La cavit glenoidea o fossa glenoidea della scapola una parte della spalla. una superficie articolare poco profonda e piriforme presente sull apos;
angolo laterale della scapola. diretta lateralmente e in avanti e si articola con la testa del om I capi articolari sono:
cavit glenoidea della scapola e testa dell omero. CAPSULA ARTICOLARE:
si tratta di una struttura piuttosto ampia, troviamo una fitta rete di legamenti,La scapola reca una cavit nota come glenoidea in cui si articola la testa dell omero. Quando traumi violenti o movimenti anomali causano la fuoriuscita della testa omerale dalla sua naturale sede (cavit glenoidea) nonostante la protezione della capsula articolare e La fossa glenoidea (o cavit glenoidea). la cavit poco profonda che compone, con la testa dell apos;
omero, che assieme ai muscoli creano una struttura chiamata capsula articolare della spalla. Anteriormente troviamo i legamenti Gleno omerali (superiore medio e inferiore), dette ossa del cingolo scapolare, un contorno fibrocartilagineo che permette di ampliare la cavit articolare e farla concordare con la testa dell omero. La testa dell omero una superficie rivestita da, piatto, per cui essa viene ingrandita da un labbro articolare di cartilagine Periartrite scapolo omerale. La periartrite (termine arcaico utilizzato dai vecchi medici) oggi denominata sindrome da conflitto della cuffia dei rotatori e non altro Scapolo toracica:
falsa articolazione data dallo scivolamento tra scapola a e le coste L epifisi prossimale si articola con la cavit glenoidea della scapola a costituire L inserzione situata subito al di sotto del Trochite sul labbro laterale del solco intertubercolare dell Omero. E innervato dai Nervi Pettorali mediale e Il labbro glenoideo un anello di cartilagine che fa da cuscinetto fra la testa dell apos;
omero e la cavit glenoidea. Questa cartilagine aiuta anche a conferire stabilit all apos;
articolazione. La cuffia dei rotatori un gruppo di quattro muscoli che trattiene l apos;
omero all apos;
interno della scapola. La cuffia dei muscoli rotatori d stabilit all apos;
articolazione La cavit glenoidea della scapola una superficie ovalare:
Ha dimensioni minori rispetto alla testa del omero. completata sul bordo dal labbro glenoideo, che si estende dal collo anatomico dell apos;
omero fino al labbro glenoideo a livello della scapola. Il legamento gleno-omerale superiore si protende dal superiore dal labbro superiore - Danno al labbro articolare della scapola glenoidea- , poi troviamo il legamento coraco omerale